
6 / Supervisione: prendersi cura
di chi si prende cura
La supervisione è un percorso dedicato a professionist* e operator* che lavorano in contesti educativi e nei servizi di cura della Persona, come psicolog*, psicoterapeut*, medic*, operator* sanitari, educator* e insegnant*.
Chi lavora in ambito socio-sanitario-assistenziale ed educativo spesso si trova ad affrontare momenti difficili sia sul piano pratico sia su quello emotivo.
La supervisione si propone di offrire uno spazio di pensiero che permetta di riflettere e confrontarsi con i propri collegh*, un luogo dove i punti di vista vengono messi in gioco: si impara a prendere le distanze dal proprio e ad avvicinarsi a quello degli altr*, legittimando entrambi.
L’intervento di supervisione permette inoltre di affrontare ed elaborare i vissuti emotivi che emergono all’interno del contesto lavorativo e di dedicare uno spazio di riflessione teorica e clinica che possa orientare l’intervento terapeutico, assistenziale ed educativo.
- Psicologa - psicotraumatologa - psicoterapeuta
Servizi di supervisione:
- Supervisione individuale o in piccoli gruppi per psicolog* e psicoterapeut*
- Supervisione per insegnant*
- Supervisione di gruppo per équipe educative e sanitarie